L’inglese non è uguale per tutti!
Il metodo English for Italians risolve le difficoltà dello studente italiano per mezzo della linguistica contrastiva. Il Corso fornisce gli strumenti che permettono di incominciare a parlare fin dalle prime lezioni.
Tramite le umoristiche vicissitudini di Tom and Margaret, Robert and Millie, George and Lydia, The Paganini Family, e molti altri personaggi, l’alunno impara tutte quelle espressioni e strutture inglesi che gli permettono di capire e farsi capire.
I dialoghi e gli “sketches”, che sono stati creati dagli autori, sono adatti a studenti delle scuole medie e superiori, ad adulti, e a tutti coloro che hanno provato, ma non sono mai riusciti a imparare l’inglese, i cosiddetti “falsi principianti”.
Ogni Unit del Corso Base contiene:
- un dialogo
- le spiegazioni delle regole e dei modi di dire usati nel dialogo
- una o più letture
- una traduzione (con rispettiva soluzione)
- due o tre pagine di esercizi
- un vocabolario con le parole nuove usate nella Unit
Con il Corso Superiore passerai dall’inglese base alle conoscenze articolate della lingua.
Contiene dialoghi, regole grammaticali, modi di dire, letture, vocabolari, “and more!”
Raffinerai la tua pronuncia con esercizi creati specificamente per l’alunno italiano.
Al completamento del Corso Base e del Corso Superiore, l’alunno imparerà circa 3000 vocaboli.
I file contengono le 40 Units del Corso in PDF (1370 pagine) e in MP3 (28 ore).
100% registrato
In cosa consiste il download?
Corso Base
Download 1: 1-5pdf_mp3.rar
Download 2: 6-10pdf_mp3.rar
Download 3: 11-15pdf_mp3.rar
Download 4: 16-20pdf_mp3.rar
Download 5: 21-25pdf_mp3.rar
Download 6: 26-30pdf_mp3.rar
Corso Superiore
Download 7: 31-33pdf_mp3.rar
Download 8: 34-36pdf_mp3.rar
Download 9: 37-38pdf_mp3.rar
Download 10: 39-40pdf_mp3.rar
Peso totale:
2,6 GB
I file .rar contengono le Unit in .pdf (leggibili con programmi come: Adobe Reader). Contengono inoltre i file mp3 che si possono ascoltare con un qualsiasi programma audio che supporti questo tipo di file.
Leggi le FAQ per maggiori informazioni.
Salve sig. Mangano,
la ringrazio del tempo a noi dedicato (dico a noi perché credo che siamo in tanti e soprattutto tutti della stessa opinione!) L’occasione di ripassare l’inglese prima delle vacanze direi che non è da poco anche perché quando sono in ferie mi ci vogliono almeno un paio di giorni per riuscire a parlare con qualcuno dato che la lingua inglese non la uso se non quindici giorni all’anno!
Se possibile avrei una richiesta: Vorrei altre lezioni anche perché ormai queste trenta le so a memoria!
La ringrazio per la gentile attenzione.
Eva
Ciao! Ho 22 anni … Comunque il corso l’ho trovato molto esplicativo. E una cosa importantissima sono proprio i dialoghi: quale cosa migliore c’è del fatto che dopo che hai imparato le regole, le metti subito in pratica! Secondo me, i dialoghi sono ok!
Gianni